top of page
CR dicembre programma_edited_edited.jpg

"Fare o Essere? Efficacia e consapevolezza per promuovere, proteggere e sostenere l'allattamento."

Un vero successo

Cremona, 29 e 30 novembre, 1 dicembre.

Corso di formazione della durata di 24 ore complessive.

E' rivolto ad operatori sanitari e professionisti dei settori salute, educazione e benessere e a mamme che desiderino sostenere a titolo volontario l'allattamento nella loro professione o nei gruppi di sostegno alla pari.

PROGRAMMA:
SVILUPPO di SE'.
Cerchio di presentazione. 
Motivazioni e bisogni.
Ferite e vie di guarigione.
Aiutare sè stessi per aiutare gli altri.
Ruolo dell'operatore e della volontaria.
Chi fa cosa: figure e loro ruoli.
FISIOLOGIA 1. 
Tutte le mamme hanno il latte?
Promuovere l'allattamento in gravidanza.
Impatto del non allattamento per mamma e bambino. 
Buone pratiche per il parto che facilitano l'allattamento.
Identificare le future mamme che hanno bisogno di attenzione.
Proteggere l'allattamento nel puerperio.

COMUNICAZIONE 1.  
L'indispensabile distinzione fra promozione efficace e propaganda talebana. 
Prescrivere e imporre o suggerire e sostenere.
FISIOLOGIA 2. 
Anatomia della lattazione.
Composizione latte materno.
Skin to skin.
Allattamento a richiesta, 
Attacco e posizione.
Riconoscere i più comuni problemi.
Spremitura e conservazione.
Farmaci e allattamento.
Situazioni e bisogni speciali.
Quando serve la consulenza professionale e come inviare  al professionista.

COMUNICAZIONE 2.
L'arte dell'ascolto alle mamme.
Simulazione di sostegno individuale, di gruppo e virtuale.
SCREENING E INVIO.
Quando Ã¨ sufficiente il sostegno.
Identificazione delle criticità. 
Invio agli specialisti.
RISORSE.
Il Codice, la SAM, ecc.
Chiusura lavori e rilascio attestati.

Docenti:  Rita Perduca e Francesca Alberti

Info ed iscrizioni,entro il 20 novembre: Mammalia tel: 3518951488 

associazionemammalia@gmail.com

​

"Fare o Essere? Efficacia e consapevolezza per promuovere, proteggere e sostenere l'allattamento.": progetti
bottom of page